Per la progettazione
di un capannone è necessario procedere a un'analisi del progetto
architettonico e a un'analisi dei carichi, per poi effettuare il
dimensionamento e la verifica degli elementi di c..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
E' lo studio della distribuzione
spaziale e dello stile architettonico per un'attività di vendita e fornitura
servizi per la salute che oggi come non mai si trova al centro di
profonde trasformazioni ..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
E' la fase di ideazione architettonica
per la realizzazione di un'attività commerciale abilitata
all'esposizione e vendita di farmaci senza obbligo di prescrizione
medica (in seguito a liberalizzazion..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
Per centro polifunzionale si può intendere, in grande scala, un'area urbana di riferimento per la compresenza di servizi, attività ricreative, cinema multisala, edifici residenziali e direzionali, att..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La progettazione di un supermercato è l'operazione preliminare mirata all'apertura di una struttura edilizia per l'esposizione e la vendita “self-service”diretta al pubblico di generi alimentari e non..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
Un Centro Commerciale è una grande struttura o un complesso di edifici a destinazione commerciale all'interno della quale vari esercizi commerciali usufruiscono di infrastrutture e spazi collettivi in..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La definizione di sale da spettacolo è in generale utilizzata per indicare tutti i locali aperti al pubblico dove è prevalente lo spettacolo rispetto ad altre attività : discoteche, locali notturni, s..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
Un outlet è un negozio singolo o un centro commerciale specializzato nel settore dell'abbigliamento e dell'accessorio legato al mondo della moda, dove prodotti di marchi famosi o meno vengono immessi ..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La definizione di locale a tema è utilizzata per indicare quel genere di ambienti (ristoranti, steak-house, pub ma non solo) nei quali una particolare immagine viene suggerita dal tipo di offerta enog..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
Un parco tematico è una tipologia di parco di divertimenti, che si sviluppa parte al coperto e parte allo scoperto, con ingresso a pagamento, e dotato di tutti i servizi utili per l'ospitalità e lo sh..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La progettazione di uno stand è l'operazione preliminare atta a condurre all'allestimento di aree espositive, principalmente per scopi commerciali (mostrare per vendere), ma in alcuni casi anche per s..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La progettazione architettonica di una galleria commerciale (Mall) è l'ideazione di uno spazio collettivo,
posto all'interno di un centro commerciale, che funge da percorso su cui affacciano tutti i n..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La progettazione di un modulo stradale e autostradale è l'ideazione iniziale di una struttura edile avente destinazione commerciale e ristorativa da realizzarsi all'interno della rete stradale e autos..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La progettazione architettonica di un parco commerciale è la fase di ideazione, successiva all'iter burocratico e urbanistico delle autorizzazioni planivolumetriche, burocratiche e politiche di livell..
Progettazione architettonica di edifici commerciali
La Progettazione di un edificio industriale è quella fase di studio necessaria per poter dar corso all'inizio dei lavori di costruzione di un edificio industriale.Arch. Walter CaglioOrdine degli Archi..