Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Ristrutturazione edilizia

del 06/03/2012
CHE COS'È?

Ristrutturazione edilizia: definizione

La ristrutturazione edilizia è un intervento di revisione integrale di un edificio esistente con la possibilità di variazione di forma, sagoma, volume, superficie e anche destinazione d'uso.
Sono interventi di ristrutturazione edilizia anche le opere di demolizione e ricostruzione integrale, che portano alla realizzazione di un immobile in tutto o in parte differente dall'originale.


COME SI FA
L'intervento edilizio in oggetto potrebbe essere effettuato sia con permesso di costruire che con denuncia di inizio attività (DIA)
Il Comune e la Regione possono, però, personalizzare le richieste di autorizzazioni.

CHI
Le richieste alle autorità competenti devono essere inoltrate da tecnici abilitati e iscritti a un Ordine/Albo professionale (architetti, ingegneri, geometri, periti, eccetera).

vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

COSTRUZIONI EDILIZIE: VOCI CORRELATE

Contratti di appalto

di Geom. Alice Cominazzini del 12/10/2011

Il contratto d'appalto è un documento sottoscritto tra due parti: appaltatore (impresa) e committent..

Direzione delle opere edilizie strutturali

di del 24/11/2015

Nell'ambito del processo edilizio, la direzione delle opere edilizie strutturali rappresenta uno deg..

Recupero sottotetto

di Arch. Simona Ferradini del 06/03/2012

Il recupero sottotetto è la trasformazione delle superfici non abitabili situate nel sottotetto dei ..

Edilizia: studi di fattibilità

di Arch. Carlo Cominazzini del 23/09/2011

Per studio di fattibilità nell'ambito edile si intende uno studio mirato a definire se un progetto e..

Casa ecologica

di Arch. Valentina Nencini del 24/07/2012

Progettazione di un'edificio residenziale e non, seguendo le regole della bioedilizia e costruendo c..