L'espressione interior designer è ormai entrata nel linguaggio comune ed indica un professionista, come ad esempio un architetto (il designer), che si occupa della progettazione e dell'arredamento degli spazi interni. La cultura del design è così radicata da riguardare ogni ambito, tanto che non è solo la casa oggetto di attenzione; gli studi di design si occupano di curare anche l'arredamento di uffici e di spazi commerciali.
Tra gli scopi dell'interior design c'è anche quello di gestire gli aspetti pratici e funzionali della casa, come la disposizione dei mobili, la giusta commistione degli stili di arredo e l'utilizzo di materiali e tecnologie di qualità. L'interior designer non cura quindi solo l'aspetto estetico, ma anche quello legato al comfort e alla funzionalità di uno spazio.