Consulenza o Preventivo Gratuito

Impresa ed enti

Franchising, leasing, enti locali, subfornitura … sono solo alcuni esempi delle voci di questa categoria dell’Enciclopedia che contiene le definizioni utili per meglio comprendere e chiarire i propri dubbi per le materie che riguardano le aziende e i loro rapporti con fornitori, dipendenti e istituzioni attraverso una spiegazione accurata ma di immediata comprensione fornita dagli stessi Professionisti competenti.


Reati societari

04/12/2017

Omessa convocazione assembleare societaria

L'omessa convocazione assembleare societaria si verifica nel momento in cui gli amministratori di una società di capitali non convocano l'assemblea ai fini dell'approvazione del bilancio nel rispetto ..

Gruppi societari

27/11/2017

Bilancio societario consolidato di gruppo

Il bilancio societario consolidato di gruppo consiste in un documento consuntivo di esercizio che si pone l'obiettivo di illustrare la situazione di un gruppo di imprese dal punto di vista finanziario..

Conciliazione e mediazione

23/11/2017

Mediazione circolazione natanti

La mediazione per la circolazione dei natanti è una procedura diventata obbligatoria dal 9 febbraio del 2015: chi è intenzionato ad agire in giudizio con l'obiettivo di domandare il risarcimento dei d..

Reati societari

20/11/2017

Confusione di patrimoni societari

Quando si parla di confusione di patrimoni societari ci si riferisce all'attività del socio di una società che utilizza il proprio patrimonio per fini sociali e il patrimonio sociale per fini personal..

Reati societari

13/11/2017

Ripartizione illegale di utili e riserve

La ripartizione illegale di utili e riserve, identificata dall'articolo 2627 del Codice Civile, si verifica nel momento in cui un amministratore ripartisce utili che non sono stati realmente conseguit..

Società semplice

10/11/2017

Società semplice: partecipazione agli utili

In una società semplice, la partecipazione agli utili è un diritto di tutti i soci, i quali - allo stesso modo - partecipano anche alle perdite della gestione aziendale, secondo una ripartizione che n..