L'amministrazione straordinaria rappresenta una procedura concorsuale regolata dal decreto legislativo 270/99 tesa a risanare lo stato patrimoniale di insolvenza di grandi imprese commerciali attrave..
L’insolvenza è una situazione non transitoria ma funzionale di oggettiva impotenza in cui versa l’imprenditore che non può adempiere regolarmente e con mezzi normali le proprie obbligazioni; è determi..
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale “alternativa” al fallimento, regolata dalla legge fallimentare e da normative speciali, rivolte prevalentemente alle imprese di grandi..
La figura del commissario giudiziale ricopre un ruolo molto
importante nel contesto di un concordato preventivo. Il suo compito - che gli
deriva dall'investitura del giudice delegato - è quello di ese..
Il procedimento di liquidazione dell'attivo proprio della procedura concorsuale della liquidazione coatta amministrativa si compone di tre fasi, tra loro susseguenti:la formazione dello stato passivo;..
In origine, l’articolo 203 del regio decreto 16 marzo 1942 n. 267 (forse più noto come legge fallimentare) recitava: “accertato giudizialmente lo stato d’insolvenza a norma degli articoli 195 o 202, ..