L’attività di revisione legale è disciplinata dal decreto legislativo n. 39 del 2010 che ha modificato la disciplina del controllo dei conti sostituendo alla figura del revisore contabile quella del r..
I principi di revisione sono i riferimenti che regolano la revisione
contabile. Quest'ultima non è altro che l'attività svolta dai revisori
contabili, i quali applicando delle procedure campionarie ha..
La valutazione delle posizioni è lo strumento con il quale si analizzano i contenuti dei ruoli all’interno dell’organizzazione. Per "contenuti" si intendono tutte quelle competenze, responsabilità e r..
La valutazione del potenziale è, assieme alle altrettanto importanti valutazioni delle prestazioni e delle posizioni, il terzo strumento utilizzato per la migliore gestione delle risorse umane.La cara..
La revisione legale
dei conti consiste in un processo articolato che attraverso varie attività di
controllo contabile, di verifica del sistema di controllo interno e dei
processi informativi e decisio..
La relazione di revisione è il documento con il quale il revisore legale – o la società di revisione – incaricato del controllo contabile di una società, esprime il giudizio sul bilancio.L’espressione..