Il rendiconto di bilancio è un documento finanziario, che
è stato reso obbligatorio a partire dal 1° gennaio del 2016, relativo al
bilancio di esercizio di una società: attraverso questo documento son..
I ratei attivi e passivi e i relativi risconti sono scritture di
assestamento da effettuare alla fine dell’esercizio contabile per giungere alla
formazione di un bilancio nel rispetto del principio de..
Le società
di capitali che sono tenute a effettuare il deposito del bilancio presso il Registro delle Imprese possono fare
riferimento al servizio Deposito Bilanci. Il deposito del bilancio non è uno ..
La redazione dei bilanci in contabilità presuppone la
preparazione di tutti i documenti contabili che, ai sensi di legge, un'impresa
è tenuta a redigere periodicamente con l'obiettivo di accertare la ..
Il capitale sociale rappresenta l’ammontare dei conferimenti in denaro e/o in natura dei soci di società di persona e di capitali.Rag. Romana RomoliOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabi..
La riserva da sovrapprezzo azioni è una riserva di capitale, classificata dall'articolo 2424 codice civile, fra le voci di Patrimonio Netto nel punto "A II".
Accoglie l'importo dell'eccedenza del prez..
I crediti devono essere iscritti in bilancio al presunto valore di realizzo (n. 8, articolo 2426 codice civile); eventuali perdite per inesigibilità non devono gravare sul conto economico degli eserc..
Come è noto il bilancio rappresenta un importante obbligo di comunicazione stabilito dall’articolo 2423 del codice civile.Il bilancio XBRL è un particolare formato in cui il bilancio viene presentato...
Il business plan è un importante strumento di pianificazione economica e finanziaria fondamentale in fase di start up aziendale ai fini della presentazione dell'idea di business.
Esso può avere un u..
Il decreto legislativo 32/2007 ha recepito parzialmente la direttiva 2003/51 CE in materia di bilanci.Il recepimento della direttiva prosegue il percorso della realizzazione del piano di adeguamento d..
L'utile (o perdita) è il bilancio d’esercizio che riassume i fatti amministrativi dell’impresa in un prederminato arco di tempo evidenziando sia l’aspetto patrimoniale, economico e finanziario dell’im..
Il codice civile si prefigge la rappresentazione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica della società con chiarezza ed in modo veritiero e corretto.A differenza degli obiettivi perseg..
Il budget rappresenta lo strumento tecnico che riassume in termini quantitativi i principali obiettivi di breve periodo dell'azienda ai fini del controllo della gestione. PIANIFICAZIONE
Nelle aziende..
Il bilancio d'esercizio deve essere corredato da una
relazione degli amministratori contenente un'analisi fedele, equilibrata ed
esauriente della situazione della società e dell'andamento e del risult..
Il bilancio di esercizio, redatto dagli amministratori, è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa. Esso deve essere redatto con chiarezza e rappresentare in m..