CHE COS'È?
Bilancio in formato XBRL: definizione
Come è noto il bilancio rappresenta un importante obbligo di comunicazione stabilito dall’articolo 2423 del codice civile.
Il bilancio XBRL è un particolare formato in cui il bilancio viene presentato.
XBRL è infatti un acronimo di eXtensible Business Reporting Language e rappresenta uno standard informatico che consente l’analisi, la convalida, la trasformazione e l’archiviazione dei dati in esso contenuti.
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Dicembre 2008 si è riconosciuto il linguaggio XBRL quale formato per il deposito del bilancio e per la presentazione della reportistica economico/finanziaria.
Il documento XBRL rappresenta di conseguenza il prodotto finale (l’output) del processo di conversione che garantisce standard universalmente accettati di lettura.
I prospetti relativi allo Stato Patrimoniale e al Conto Economico riferibili all’esercizio 2009 e seguenti obbligatoriamente debbono essere compilati su tale formato.
COME SI FA
Il bilancio in formato XBRL viene generalmente generato dal software gestionale.
E’ anche possibile arrivare a tale formato usando specifici fogli di calcolo.
L’utilizzo del formato XBRL consente un elevato numero di applicazioni che consentono al professionista non solo il deposito del bilancio, ma anche la gestione delle carte di lavoro in riferimento ai propri incarichi professionali, con ciò conseguendo elevati standard di efficacia ed efficienza.
CHI
I professionisti che elaborano e gestiscono i bilanci e i prospetti informativi delle società sono obbligati a gestire tali documenti utilizzando tale formato.
FAQ
Cosa significa XBRL?
XBRL è un acronimo di eXtensible Business Reporting Language e rappresenta uno standard informatico che consente l’analisi, la convalida, la trasformazione e l’archiviazione dei dati in esso contenuti.
A partire da quale data è obbligatorio l'utilizzo di tale formato per i bilanci?
Tale formato è obbligatorio per la presentazione dei prospetti relativi allo Stato Patrimoniale ed al Conto Economico riferibili all’esercizio 2009 e seguenti.
Come si possono convertire i file nel formato XBRL?
Tutti gli aspetti operativi possono essere consultati nell sito:
https://webtelemaco.infocamere.it Nel sito sono presenti tutte le istruzioni, guide ed altro materiale disponibile gratuitamente.
