Rientrano nell'ambito della finanza agevolata tutti gli strumenti
finanziari erogati da un soggetto pubblico a sostegno dell'attività
delle imprese private. Le opportunità esistenti sono numerose e ..
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto n. 87 del 27 marzo 2008, ha approvato il Regolamento di istituzione di un regime di aiuto a favore delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione,..
L'art. 13 della Legge n. 388 del 23 dicembre 2000 ha introdotto un regime fiscale agevolato (chiamato anche "forfettino") per le nuove iniziative produttive, con il quale l'ordinaria tassazi..
Il Quadro Strategico Nazionale (QSN 2007-2013), previsto dall’art. 27 del Regolamento generale CE 1083/2006, è il documento di orientamento sull'utilizzo dei Fondi Strutturali comunitari e del c..
Il Programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione - Fixo, promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con l'assistenza tecnica di Italia Lavoro, si propone di..
La legge 488/92 è il più importante strumento nazionale per favorire lo sviluppo delle imprese con unità produttive ubicate nelle zone svantaggiate dell'Italia: prevede agevolazioni per investimenti d..
Il PON Governance e Azioni di Sistema 2007-2013 per l'Obiettivo Convergenza mira a "Rafforzare le competenze tecniche e di governo delle amministrazioni e degli enti attuatori, per migliorare l'e..
Il decreto interministeriale del 6 agosto 2010 tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare stabilisce le modalità per incenti..
Con atto del 22 luglio 2010 del Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione del Ministero dello sviluppo economico, sono state emanate le Linee guida per l’applicazione, da..
La legge 46/82 - Fondo per l'Innovazione Tecnologica - FIT prevede la concessione di agevolazioni - nella forma di un finanziamento agevolato eventualmente integrato e/o maggiorato con contributi alla..
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 25 novembre 2008 del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, recante la disciplina delle modalità di erogazione dei..
I fondi di garanzia favoriscono l'accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di garanzie:
garanzia diretta: garanzia prestata dal Fondo direttamente a fa..
Con il Fondo Nazionale d'Innovazione si intendono finanziare progetti innovativi collegati a brevetti, attraverso il coinvolgimento di banche e soggetti gestori di fondi mobiliari, consentendo la pien..