Definizione
dell'esercizio abusivo di attività commerciale
L'abusivismo commerciale è l'esercizio del commercio in sede fissa o ambulante
senza avere le autorizzazioni prescritte dalle normative e sen..
La denuncia di crediti inesistenti è un reato previsto
dall'articolo 226 della Legge Fallimentare, per il quale sono previste le pene
indicate dall'articolo 220 della stessa legge. In tale articolo si..
Con il ricorso abusivo al credito, previsto dall'articolo 218 r.d.
16.3.1942 n. 267, si punisce l'imprenditore che gestisce una attività
commerciale che, nascondendo una situazione di difficoltà econo..
L'amministratore di fatto è un soggetto che nell'ambito
dell'impresa collettiva attua condotte di gestione pur non essendo provvisto
dell'investitura relativa da parte degli organi sociali competenti...
La bancarotta è un reato previsto dalla legge fallimentare (Regio Decreto del 16 marzo 1942 n. 267) che mira a punire i comportamenti dell’imprenditore, fallito o fallendo, contrari all’interesse dei..
La bancarotta è un reato previsto dalla legge fallimentare (Regio Decreto del 16 marzo 1942 n. 267) che mira a punire i comportamenti dell’imprenditore, fallito o fallendo, contrari all’in..