Riserva da sovrapprezzo azioni: definizione
Accoglie l'importo dell'eccedenza del prezzo di emissione delle azioni o delle quote rispetto al loro valore nominale.
Nella riserva in commento vanno altresì ricomprese le differenze che emergono a seguito della conversione delle obbligazioni in azioni: tale fattispecie si realizza se il valore delle obbligazioni convertite è superiore a quello delle azioni emesse. Nel caso dei conferimenti in denaro, contestualmente alla sottoscrizione del capitale, deve essere effettuato il versamento di almeno il 25% della parte di capitale sottoscritta, più l'intero soprapprezzo qualora esso sia stato fissato (articoli 2439, comma 1, e 2481-bis, comma 4, codice civile).
La riserva da sovrapprezzo azioni o quote ha regole di utilizzo ben precise: non può essere distribuita ai soci fino a che la riserva legale non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale (articolo 2431 codice civile); può essere utilizzata per la copertura di perdite, per l'aumento gratuito del capitale sociale, nonché per l'aumento della riserva legale.