Principi di revisione: definizione
I principi di revisione sono i riferimenti che regolano la revisione contabile. Quest'ultima non è altro che l'attività svolta dai revisori contabili, i quali applicando delle procedure campionarie hanno la possibilità di accertare la correttezza e la veridicità delle poste di un bilancio consolidato o di un bilancio di esercizio. La revisione contabile, infatti, tipicamente ha lo scopo di ottenere la certificazione del bilancio consolidato o del bilancio di esercizio da parte dei revisori contabili.
In cosa consistono, in concreto, i principi di revisione?
I principi di revisione possono essere nazionali o internazionali: i primi sono emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; i secondi, invece, sono emanati da un organismo internazionale. I principi internazionali IAS / IFRS (sigle che sono gli acronimi di International Accounting Standards e International Financial Reporting Standards) sono elaborati con lo scopo di rendere le procedure di revisione omogenee e uniformi. Che si tratti di principi nazionali o di principi internazionali, comunque, la loro funzione è sempre la stessa, vale a dire quella di disciplinare lo svolgimento e l'esecuzione delle attività di revisione, sulla base della prassi che è andata formandosi con il passare degli anni.
Cosa comportano i principi di revisione?
In assenza di problematiche, la relazione della società di revisione viene redatta sotto forma di lettera indirizzata ai destinatari. Tale lettera è costituita da tre paragrafi. Il primo assegna le responsabilità rispettive al revisore, a cui spetta un giudizio professionale sul bilancio, e agli amministratori della società, a cui spetta la predisposizione del bilancio, oltre a identificare il bilancio stesso, indicando l'esercizio di riferimento e il nome della società. Il secondo stabilisce i principi di revisione a cui fare riferimento, sostanzialmente specificando il soggetto che li emana, per poi descrivere le procedure seguite. Il terzo, infine, propone il giudizio del revisore a proposito della conformità ai principi di revisione del bilancio.
Il commercialista o il revisore contabile.