La trigenerazione permette di produrre energia elettrica ed
energia frigorifera: quest'ultima viene ottenuta attraverso l'energia termica
che si recupera dalla trasformazione termodinamica. Con la tri..
La progettazione degli impianti ha un valore molto
importante nell'ambito dell'ingegneria civile e dell'architettura, dal momento
che chiama in causa l'ingegnerizzazione dei diversi interventi previst..
BASSE E ALTE FREQUENZE, I LIMITI, LE UNITA' DI MISURA
In sintesi l'elettrosmog (inquinamento elettromagnetico) è costituito da due componenti: una a bassa frequenza (ELF: Extremely Low Frequencies) e..
La diagnosi energetica è il primo passo per ottenere il maggior comfort, il risparmio energetico e quindi la diminuzione dei consumi. La diagnosi energetica si compie negli edifici e negli appartamen..
L'Involucro Edilizio è un elemento architettonico che delimita e conclude perimetralmente l'organismo costruttivo. La sua funzione è quella di separare l'ambiente interno da quello esterno.Arch. Walte..
Per Cogenerazione si indica la produzione ed il consumo contemporaneo di diverse forme di energia secondaria (elettrica, meccanica e termica) partendo da un'unica fonte attuata in un unico sistema int..
La Progettazione Energetica è una consulenza finalizzata a garantire un reale risparmio energetico dell'immobile.Arch. Walter CaglioOrdine degli Architetti di ComoArch. Walter Caglio..
La Certificazione Energetica è documento ufficiale ideato per conoscere quanta energia è necessaria ad una unità immobiliare o un intero edificio per assicurare il riscaldamento invernale e la climati..
I due terzi del patrimonio edilizio esistente in Italia sono
stati realizzati prima del 1976, anno in cui è entrata in vigore la prima legge
sul risparmio energetico. Soprattutto questi edifici, ma an..
Con Trasmittanza Termica si definisce il flusso di calore che attraversa una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura. Arch. Walter CaglioOrdine degli Architetti di ComoArch. Walter ..
Il Cappotto Termico (detto anche Isolamento a Cappotto), è una tecnica per la coibentazione termica degli edifici, finalizzata a diminuire la dispersione del calore. E' un sistema molto efficace e può..