CHE COS'È?
Involucro edilizio: definizione
L'Involucro Edilizio è un elemento architettonico che delimita e conclude perimetralmente l'organismo costruttivo. La sua funzione è quella di separare l'ambiente interno da quello esterno.
Arch. Walter Caglio
Ordine degli Architetti di Como
Arch. Walter Caglio
COME SI FA
L'Involucro Edilizio è costituito dalle chiusure verticali (muri di tamponamento e serramenti) e da quelle orizzontali (coperture sia piane che inclinate con eventuali serramenti). Il crescente interesse alle problematiche ambientali ha fatto si che l'involucro edilizio non venisse considerato più solo come elemento separatore tra interno ed esterno, ma come un elemento progettato sotto l'aspetto energetico. L'efficienza dell'involucro è data dalla capacità di reagire in maniera flessibile al cambiamento delle condizioni climatiche, minimizzando le dispersioni nel periodo invernale e limitando l'innalzamento delle temperature interne nel periodo estivo, migliorando così il confort abitativo.
CHI
L'Involucro Edilizio essendo un elemento del costruito è parte della progettazione generale di un edificio, pertanto deve essere sviluppata da un tecnico (Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito) abilitato ed iscritto ad un Ordine / Collegio Professionale.