Contract: definizione
Contract viene così definito in Italia il sevizio di fornitura “Chiavi in mano” normalmente riferito a opere d'arredo per ambienti pubblici.
Nel servizio di Contract un'azienda “capocommessa” si incarica di fornire alla propria clientela tutto quanto necessario all'apertura di un locale o di un ambiente in genere pubblico (bar, ristoranti, hotel, Spa, centri polifunzionali eccetera) con un servizio a 360° che potrà comprendere :
- Progettazione architettonica
- Progettazione impiantistica
- Progettazione strutturale
- Pratiche amministrative necessarie ( Scia edilizia, Scia sanitaria, pratica catastale, pratica insegne
pratica della sicurezza ecc.. )
- Fornitura delle opere edili
- Fornitura delle opere impiantistiche
- Fornitura degli arredi mobili e fissi
- Fornitura degli accessori
- Fornitura delle attrezzature
- Fornitura della comunicazione visiva
- Fornitura delle insegne
Il “contract” potrà ovviamente essere sviluppato anche solo per alcune delle voci sopraelencate.
La formula Contract , anche se risulta più onerosa per il Cliente rispetto ad appalti separati, garantisce indubbi vantaggi dal punto di vista dei tempi di realizzazione delle opere ( tempi che si traducono in vantaggi economici ) in quanto le varie imprese che operano sul cantiere si conoscono e operano in perfetta sinergia. Da non trascurare inoltre il vantaggio per il Cliente di avere un unico interlocutore responsabile di tutto quanto consegnato e realizzato.
Aziende specializzate e attrezzate nel settore delle forniture d'arredo.
Il contractor deve sempre avvalersi in ogni caso di collaboratori professionisti abilitati ed esperti del settore, per ottemperare l'espletamento delle pratiche amministrative e per le progettazioni architettoniche ed impiantistiche.