Nell'ambito
del design industriale, si conferisce l'attributo di icona a un oggetto
senza tempo, un evergreen diventato una realtà di culto in virtù della sua
capacità di coniugare originalità e innov..
Nell’ambito del design industriale, le royalties hanno a
che fare con i pagamenti: non esistono delle regole fisse e univoche in virtù
delle quali possa essere imposto il valore delle royalties, le qu..
Lo studio d'immagine è la fase propositiva in cui il progettista elabora l'aspetto estetico/funzionale di un brand o di una catena di negozi.Geom. Alice CominazziniCollegio dei Geometri e Geometri Lau..
Il basic design è la disciplina che getta le fondamenta per una corretta progettazione in ambito di design.
Si parla per la prima volta di basic design in termini didattici nelle scuole tedesche di Ul..
Si definisce lighting design la progettazione dedicata ai sistemi illuminanti per interno ed esterno privato e pubblico.
È un settore che merita di essere differenziato dal design generico perché lega..
La traduzione letterale è design del mobile, quindi qualsiasi forma di mobilio che arreda la casa e sempre più spesso riferito anche al fuori casa, quindi mobili da esterno, per alberghi, per luoghi d..
Traduzione letterale di design del prodotto, dove per prodotto si intendono oggetti di varia natura, da oggetti per la casa, per la cucina, uffici, oggetti per la comunità, elettrodomestici, oggetti t..
CMF è un acronimo che sta per: colori, materiali, finiture.
Parlare di CMF significa considerare tutti gli aspetti legati al colore, alle finiture superficiali ed ai loro aspetti tattili e visivi.
Nel..
Per packaging design si intende il progetto di un
imballaggio nei suoi aspetti di prodotto e dal punto di vista grafico.Per quanto riguarda il punto di vista del prodotto parliamo
di estetica, struttu..
Il food design esplora il cibo come elemento essenziale per la ricerca di nuovi modi di comunicare emozioni e di offrire ospitalità, diventando quindi protagonista non solo di progetti culinari (inizi..