Il compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione, ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica costituisce..
Il contratto di trasferimento è quel contratto con il quale una società sportiva acquista le prestazioni sportive di un'atleta (calciatore) da un'altra società sportiva alla quale l'atleta è vincolato..
Il vincolo sportivo è quel vincolo che lega l'atletà alla società sportiva di appartenenza.Nella fase antecedente alla legge n. 91 del 1981 l'atleta professionista, in particolare il calciatore profes..
Per arbitratro sportivo si intende la devoluzione e la risoluzione di controversie legate al rapporto sportivo a collegi arbitrali previsti dalle varie federazioni sportive.Nei contratti tra società e..
Le società sportive sono società ,costituite sotto diverse forme, che perseguono il fine di praticare un'attività sportiva. Per poter stipulare contratti con atleti professionisti, le società devono e..
E' il contratto stipulato tra il calciatore professionista e la società sportiva presso cui egli è tesserato, con il quale quest'ultima si assicura le prestazioni sportive dell'atleta...
E' il contratto che intercorre tra calciatore e agente di calciatori regolamente iscritto all'abo tenuto dalla FIGC, o altro soggetto stabilito dal regolamento FIGC sugli agenti di calciatori.Con ques..