Attraverso il contratto di factoring, il rischio di
insolvenza viene trasferito dall'azienda al factor.
Pro solvendo: il rischio di insolvenza viene trasferito dal
fornitore al factor solo in caso d..
L'assicurazione del credito commerciale offre la possibilità di proteggersi da rischi di insolvenza relativi a
perdite future non pianificate a un costo (premio assicurativo)
predeterminato sulla base..
La Credit Policy è un documento che riassume i criteri guida di gestione del credito
commerciale, dall'affidamento dei clienti al recupero degli incassi.Il documento descrive i processi decisionali de..
Il fido è il massimo livello di rischio che l'azienda stabilisce di
assumere nei confronti di un debitore/cliente in dipendenza di forniture con
pagamento dilazionato. Si precisa "effettivo" per inten..
Sono Bad Debt le perdite su crediti che, per anzianità del debito o per
complessità degli incagli, piuttosto che per irreperibilità del debitore,
vengono considerate, non più recuperabili.
Dott.ssa A..
E' l'attività di recupero dei crediti non onorati. L’attività di
collection richiede l'istituzione di un reparto ad hoc in azienda che abbia
continui scambi di informazione sia con l’area vendita sia ..
Lo score è la sommatoria dei punteggi relativi a tutte le
variabili identificative di ogni specifica posizione.
Dott.ssa Antonella Simone ADZ Morison..
La decorrenza della dilazione è il momento dal quale si calcola la dilazione. Può essere
la data di consegna della merce, la data della fattura o la data del collaudo,
eccetera.
Dott.ssa Antonella Si..
L'insolvenza è la conclamata incapacità del debitore di far fronte alle
proprie obbligazioni con i normali metodi di pagamento.Dott.ssa Antonella Simone ADZ Morison..
Il reporting è la rappresentazione dei dati aziendali in prospetti,
tavole, schemi, diagrammi, grafici, ai fini della loro trasmissione e
interpretazione agli organi decisionali dell’azienda.
Dott.s..
Nelle forniture aziendali con pagamento dilazionato si
configura il rischio di credito commerciale qualora il debitore non faccia fronte alle proprie
obbligazioni con i concordati metodi di pagamento...