Gestione del credito fido: definizione
Il fido è il massimo livello di rischio che l'azienda stabilisce di
assumere nei confronti di un debitore/cliente in dipendenza di forniture con
pagamento dilazionato.
Si precisa "effettivo" per intendere il fido
effettivamente utilizzato.
Per fido "non garantito" si intende il
fido assegnato non coperto da garanzie.
Il fido "temporaneo" è il fido la cui validità è
contingente ai picchi di fornitura.
Il fido "teorico" è il fido teoricamente necessario per
lavorare con il cliente in base alle previsioni di fatturato e ai termini di
pagamento, indipendentemente da ogni valutazione di rischio.