Arbitrato sportivo: definizione
Nei contratti tra società e calciatori professionisti, gli accordi collettivi di riferimento vincolano le parti a risolvere le controversie inerenti al contratto di lavoro tramite collegi arbitrali.
A livello interfederale è costituita la Camera di conciliazione e arbitrato per lo sport presso il CONI, la quale ha funzioni consultive, promuove la conciliazione e presiede alle procedure arbitrali.
Deve ritenersi applicabile a tale forma di arbitrato anche la disciplina sull’arbitrato del lavoro, in quanto la sua applicazione al lavoro sportivo non è stata espressamente esclusa dalla legge n. 91/81. Quindi, se si propende per la natura irrituale dell’arbitrato sportivo, potranno essere invocati gli art. 412 ter e 412 quater c.p.c. relativi all’arbitrato irrituale.
Società sportive
Federazioni sportive