Il concetto di incapacità della persona è molto ampio, in
quanto può fare riferimento sia all'incapacità naturale che all'incapacità
legale. L'incapacità naturale è, semplicemente, la situazione
per c..
La legge 5 febbraio 1992 n. 104, conosciuta più semplicemente come legge
104/92, contiene la disciplina prevista dal legislatore
sull'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handi..
L'amministrazione di sostegno è un istituto introdotto con la legge 9 gennaio 2004 n. 6 e finalizzato alla tutela delle persone deboli. Come disciplinato dall'articolo 404 codice civile, l'amministrat..
La tutela dell’interdetto è lo strumento previsto per la protezione di tale soggetto.
L’articolo 424 codice civile prevede che alla tutela dell’interdetto si applichino le disposizioni sulla tutela de..
La curatela dell’inabilitato concerne le modalità di protezione di tale soggetto ed è affidata alle norme previste in tema di curatela dei minori emancipati. L’articolo 424 codice civile, primo comma,..
Il codice civile contempla l’incapacità legale nella sua forma più grave - l’interdizione - e in quella più tenue - l’inabilitazione.La legge 9.1.2004 n. 6 (sull’amministrazione di sostegno) ha incorp..
La capacità di intendere e di volere può essere definita come l’attitudine a rendersi conto della portata delle proprie azioni.
Essa ha rilevanza sia nel diritto civile, sia nel diritto penale.
Diri..
La definizione di soggetto inabilitato viene fornita dall’articolo 415 codice civile il quale stabilisce che il maggiore di età infermo di mente, lo stato del quale non è talmente grave da far luogo a..
L'interdizione, come previsto dall'articolo 414 codice civile, è un provvedimento a favore e a protezione di chi è affetto da abituale infermità di mente, che renda il soggetto incapace di provvedere ..