La rappresentanza
dei figli minori si rende necessaria dal momento che i minori sono ritenuti
incapaci di agire: ciò non vuol dire, comunque, che siano privi di capacità
giuridica, ed è questa la ragi..
La rappresentanza legale dei minori è appannaggio dei
genitori che esercitano in maniera congiunta la responsabilità genitoriale o
del genitore che la esercita in maniera esclusiva. Il ruolo di rappre..
Fino al 1975, la patria potestà era quella attribuita al padre che era tenuto a proteggere, educare, istruire il figlio minorenne e curarne gli interessi. Negli ordinamenti contemporanei si parla di p..
La tutela dei minori è finalizzata a garantire loro
assistenza in caso di bisogno, ma anche a prevenire un eventuale disagio
sociale: lo scopo, in sostanza, è quello di agevolare la loro crescita in u..
Innanzitutto la potestà genitoriale è un potere attribuito ai genitori esclusivamente nell'interesse dei figli, nei cui confronti il genitore ha il triplice dovere del mantenimento, dell'istruzione e ..
Spesso l'utente richiede all'investigatore privato la possibilità di rintracciare e segnalare un figlio minore che si è inspiegabilmente allontanato dalla casa dei genitori.Dott. Marco CorvinoInvestig..