Il T.U.L.P.S., cioè il Testo Unico delle Leggi di Pubblica
Sicurezza, è un testo unico dell'ordinamento giuridico italiano,
emanato ai tempi del Regno d'Italia e tuttora in vigore. Approvato con il re..
L'occultamento o distruzione di documenti contabili è un
reato previsto dall'articolo 10 del Decreto Legislativo numero 74 del 10 marzo
del 2000. Il reato si configura nel momento in cui una persona d..
La sanzione amministrativa accessoria è una sanzione
amministrativa che si accompagna a quella pecuniaria nella materia del Codice
della Strada, che rappresenta un caso particolare della disciplina ge..
Quando si parla di una sanzione amministrativa pecuniaria
nell'ordinamento italiano si fa riferimento alla sanzione di carattere
pecuniario (che presuppone, quindi, il pagamento di una certa somma di ..
L’illecito amministrativo è un “istituto giuridico”, sempre più spesso utilizzato dal legislatore non solo italiano ma anche europeo (al pari di quello “depenalizzato”, di cui costituisce il “genus”)...
Si tratta di un “fenomeno giuridico”, sempre più spesso utilizzato dal legislatore non solo italiano ma anche europeo; più precisamente, può definirsi come lo “strumento tecnico&rdqu..
“Opposizione ad illecito amministrativo” è espressione – non squisitamente tecnica - con cui si indicano contemporaneamente sia l’impugnazione avverso un provvedimento che accerti e sanzioni un illec..