Il gratuito patrocinio per il contenzioso tributario
rappresenta la risposta all'esigenza e al diritto, di tutti i contribuenti, di
essere difesi: anche nel caso in cui essi non siano in grado di sost..
Il reclamo e la mediazione sono due nuovi istituti introdotti nel nostro ordinamento tributario dalla “Manovra bis” (decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, nella legge 15 l..
Con il termine contenzioso tributario viene definito l’insieme di procedure e disposizioni che disciplinano il processo tributario, nelle diverse fasi.Il contenzioso tributario è stato riformato dal d..
La conciliazione giudiziale è il mezzo attraverso il quale il contribuente può chiudere, in tempi brevi, un contenzioso già radicato con il Fisco, evitando così il rischio e i costi di un eventuale pr..
L’articolo 373 codice di procedura civile, rubricato “Sospensione dell’esecuzione”, al comma 1 stabilisce che: "Il ricorso per cassazione non sospende l’esecuzione della sentenza. Tuttavia il giudice ..