di Arch. Carlo Cominazzini del 17/10/2011
IntroduzioneConosciamo tutti gli effetti che le attività umane, fin dalla Rivoluzione Industriale, hanno...
di Dott.ssa Antonella Simone del 12/10/2011
Da un lato le agenzie di rating, che, si sa, devono valutare lo standing creditizio degli emittenti dei t...
di Avv. Giorgio Benedetti del 12/10/2011
Nell’ordinamento italiano alcune professioni intellettuali sono definite “protette”, po...
di Avv. Domenico De Sciscio del 11/10/2011
Con le disposizioni contenute nel decreto legge n.138/2011 e cioè nella cosiddetta “manovra di ferragosto...
di Avv. Nicola Soldati del 11/10/2011
Con la pubblicazione del decreto ministeriale 6 luglio 2011, n. 145 è stato modificato il decreto ministe...
di Avv. Elisabetta Fedegari del 10/10/2011
Sulla base della sentenza della Corte di Cassazione dello scorso 15 settembre 2011 n. 18853, i doveri der...
di Giuseppe Toscano del 10/10/2011
Con il consenso generale di tutte le forze politiche è stato approvato un emendamento al decreto legge 13...
di Avv. Carlo Melzi d'Eril del 07/10/2011
Il 3 ottobre 2011 la Corte d’Assise d’appello di Perugia ha emesso la tanto attesa sentenza d...
di Avv. Nicola Fabio de Feo del 06/10/2011
Da oggi, 6 ottobre (in quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 settembre scorso), entra in vigo...
di Avv. Barbara Sartirana del 05/10/2011
I Giudici della Corte d'Assise d'Appello di Perugia, dopo undici ore di Camera di Consiglio, alle ore 21...