di Dott.ssa Luisella Rivolta del 12/12/2011
In Italia è molto diffuso il concetto che "chiunque abbia studiato o conosca una lingua straniera” abbia...
di Avv. Paolo Francesco Bruno del 05/12/2011
Come ben noto, l’ultimo atto del quarto Governo Berlusconi è stato l’approvazione della Legge n. 142/2011...
di Dott.ssa Francesca Benassi del 05/12/2011
Il decreto legge n. 198/2011 del 6 luglio 2011 ha introdotto negli articoli 23 commi da 12 a 15 la possib...
di Rag. Marco Vizzini del 01/12/2011
Con il comunicato stampa del 23 novembre 2011, il Ministero dell'Economia e Finanza ha annunciato l’eman...
di Dott. Filippo Boni del 30/11/2011
La mediazione civile è il modo più moderno ed efficace per risolvere una controversia affidando a un terz...
di Avv. Monica Mores del 30/11/2011
Recentemente la Cassazione Civile ha sancito che permane il diritto a ricevere l’assegno di divorzio anch...
di Rag. Antonio Cavazzini del 29/11/2011
Secondo quanto stabilito da Basilea 2, dal 1 gennaio 2012 gli istituti bancari dovranno segnalare i credi...
di Avv. Cristina Rastelli del 28/11/2011
Il garante della privacy ha risposto negativamente alla richiesta avanzata all’Autorità delle Comunicazio...
di Avv. Fabrizio Colonna del 28/11/2011
La Legge di Stabilità 2012 approvata di recente e che entrerà in vigore il 1 gennaio 2012 ha modificato,...
di Giuseppe Toscano del 24/11/2011
Si intende qualificare la "paternità" dei rifiuti provenienti dall'attività svolta ed i relativi adempime...