Fiscalità internazionale Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico - OCSE: definizione
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) o Organisation for Economic Co-operation and Development - OECD e Organisation de coopération et de développement économiques - OCDE in sede internazionale è un’organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri, paesi sviluppati aventi in comune un sistema di governo di tipo democratico e un'economia di mercato. L'organizzazione svolge prevalentemente un ruolo di assemblea consultativa che consente un'occasione di confronto delle esperienze politiche, per la risoluzione dei problemi comuni, l'identificazione di pratiche commerciali e il coordinamento delle politiche locali e internazionali dei paesi membri.
L’OCSE promuove regole di fiscalità internazionale per contrastare pratiche di transfer pricing o evitare fenomeni di doppia imposizione tra stati.
In materia di transfer pricing l’OCSE ha pubblicato le "Linee guida sul transfer pricing per le imprese multinazionali e le amministrazioni tributarie" che forniscono indicazioni per l'applicazione del principio "arm's length" nella valutazione, ai fini fiscali, delle transazioni transfrontaliere tra imprese collegate.
Dott. Stefano Aldovisi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano
ADZ Morison
Le “Linee guida sul transfer pricing” sono reperibili sul sito dell’OCSE all’indirizzo www.oecd.org