di Avvocato Massimiliano Bonvicini del 13/11/2012
L’ex lavoratore può insinuarsi al passivo di un’azienda in forza di sentenza passata in giudicato d...
di Avv. Alberto Giordano del 12/11/2012
Il Giudice che pronunzia la separazione stabilisce a vantaggio del coniuge che non abbia adeguati redditi...
di Daniele Rossi del 12/11/2012
La figura dell’Amministrazione di sostegno è disciplinata dalla Legge 6/2004, che ha introdotto nel Cod...
di Dottor Claudio Zaninotto del 12/11/2012
Mediante contratto di associazione in partecipazione (artt. 2549 ss. c.c.) un associato partecipa agli...
di Dottor Davide Andreazza del 12/11/2012
Ciascun titolare di “azioni ordinarie” ha un insieme di diritti espressamente garantiti dal Codice Civile...
di Avv. Pierfrancesco Viti del 12/11/2012
La tutela degli utenti per i danni provocati da cattiva e/o omessa manutenzione delle strade è ancorata a...
di Architetto Fausto Redondo del 12/11/2012
La SCIA è la segnalazione certificata di inizio attività e sostituisce la DIA, denuncia di inizio attiv...
di Avv. Pierfrancesco Viti del 09/11/2012
In merito al termine massimo previsto per la definizione del procedimento volto ad ottenere l'AUTORIZZAZI...
di Avv. Pierfrancesco Viti del 09/11/2012
Chi ha proposto domanda per l'ottenimento dell'autorizzazione unica di cui all'art. 12 D.lgs. 387/03 e ha...
di Avv. Pierfrancesco Viti del 09/11/2012
Per le autorizzazioni uniche presentate alla Regione Puglia prima del 30.12.2010 l'onere di attivazione d...