Processo civile difensore: definizione
L'azione giudiziaria deve essere esercitata tramite un
avvocato difensore ovvero un professionista abilitato. Si parla, in questo casi di difesa
tecnica.
Eccezioni a questo principio sono i casi in cui il soggetto
che intende esercitare o difendersi da un'azione giudiziaria sia avvocato (e
quindi abbia le competenze specifiche per potersi difendere in proprio), oppure
il giudizio si svolga avanti al Giudice di Pace ed il valore della causa non
sia superiore ad euro 516,46, nel qual caso il soggetto attore o convenuto può
difendersi da solo.
Per i giudizi avanti al Giudice di Pace di valore superiore
ad euro 516,46 la parte può difendersi da sola previo decreto autorizzativo del
giudice emesso ad istanza della parte stessa e previa valutazione della natura
e dell’entità della causa.
Il praticante avvocato che abbia conseguito l'abilitazione
alla difesa in giudizio, pur non essendo ancora avvocato per non avere superato
il relativo esame di Stato, può assumere la difesa in sede civile per cause,
anche se relative a beni immobili, di valore non superiore ad euro 25.822,00,
per alcune
azioni possessorie per alcune
azioni di denuncia di nuova opera o
danno temuto, per i rapporti di
locazione e
comodato di immobili
urbani e
affitto di azienda che non siano di competenza delle sezioni
specializzate agrarie.
L'abilitazione del praticante ha un durata di sei anni che
decorrono dalla scadenza del primo anno di pratica (durante il quale non
possono patrocinare alcuna causa). Decorso tale termine senza che il praticante
avvocato abbia superato l'esame di Stato l'abilitazione scade ed il praticante
non può più patrocinare le cause che gli siano state frattanto affidate.
Le cause a tutela del diritto di
proprietà ovvero del
possesso di un bene immobile, normalmente sono di valore superiore ad euro 25.822,00
e richiedono la difesa di un avvocato. In ogni caso, trattandosi di questioni
particolarmente delicate è consigliabile che la difesa tecnica sia offerta da
persona che abbia maturato esperienza.
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala