Giudice e gradi di giudizio: definizione
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala
        Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala
                        
                        di Avv. Candida Cianciotta del 22/02/2013
E’ il mezzo previsto dalla legge per impugnare una sentenza civile pronunciata in primo grado, allo ..
di Avv. Elisabetta Fedegari del 01/07/2016
Il decreto ingiuntivo è un provvedimento emesso dal giudice civile su istanza di parte con il quale ..
                        
                        di Avv. Candida Cianciotta del 07/07/2017
L'equa riparazione per irragionevole durata dei processi può essere chiesto dalla persona che abbia ..
                        
                        di Avv. Pierfrancesco Viti del 09/10/2013
Il precetto è un atto preliminare all'esecuzione forzata, ovvero costituisce una sorta di ultimatum ..
                        
                        di Avv. Maurizio Sala del 15/03/2011
Nel processo civile l'attore è il soggetto, persona fisica, giuridica (società) o ente che promuove ..
21/01/2012 19:12:46
io la butto lì!
Nel giudizio di legittimità, sembrerebbe che il giudice della corte di cassazione, debba giudicare l'operato del collega, cioè del "giudice di merito".
quindi mi chiedo, qualora evidenziasse (e succede tantissime volte) che il giudice di merito non ha applicato correttamente i principi e le norme che hanno espresso il giudizio, non dovrebbe essere quest'ultimo a pagare?
magari è già così, naturalmente glie lo sto domandando da ignorante della materia.
grazie