Giudice e gradi di giudizio: definizione
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala
Avv. Maurizio Sala
Ordine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala
di Avv. Candida Cianciotta del 07/01/2013
Il processo civile è il processo attraverso il quale un giudice viene investito del compito di risol..
di del 28/07/2011
L’opposizione al ricorso per decreto ingiuntivo è il mezzo con cui l’ingiunto che ritiene ingiusta l..
di Avv. Pierfrancesco Viti del 15/11/2012
Il procedimento sommario di cognizione è tra le recenti novità introdotte nel nostro ordinamento con..
di del 27/11/2015
Il rito del lavoro è, in gran parte, analogo rispetto al rito delle locazioni: tutti e due si contra..
di Avv. Silvia Savigni del 15/05/2012
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo è stata istituita con la Convenzione Europea per la Salvaguar..
21/01/2012 19:12:46
io la butto lì!
Nel giudizio di legittimità, sembrerebbe che il giudice della corte di cassazione, debba giudicare l'operato del collega, cioè del "giudice di merito".
quindi mi chiedo, qualora evidenziasse (e succede tantissime volte) che il giudice di merito non ha applicato correttamente i principi e le norme che hanno espresso il giudizio, non dovrebbe essere quest'ultimo a pagare?
magari è già così, naturalmente glie lo sto domandando da ignorante della materia.
grazie