CHE COS'È?
Azioni a tutela del possesso: definizione
Normalmente il soggetto che ha il possesso di un bene ne è proprietario.
Il possesso è una situazione di fatto che fa capo ad un
soggetto che potrebbe anche non esserne il proprietario, ad esempio per averlo
ricevuto in prestito ovvero a noleggio.
Chi possiede un bene in virtù di un titolo giuridico idoneo
(ad esempio l'inquilino di un immobile in forza di contratto di locazione) ha
diritto di proteggere tale situazione di fatto nei confronti di chiunque
l'aggredisca.
Le azioni possessorie, a determinate condizioni, possono
essere esercitate anche contro il proprietario del bene.
La ragione per la quale l'ordinamento tutela il possesso è
di ordine pubblico e finalizzata ad evitare azioni non giuridiche di giustizia
privata.
Le azioni possessorie offrono al soggetto che le promuove
una tutela immediata e provvisoria a protezione del mero fatto del possesso.
Per il riconoscimento assoluto e definitivo del diritto di proprietà sono
invece previste le azioni petitorie.
Le azioni a tutela del possesso sono così classificate:
Avv. Maurizio SalaOrdine degli Avvocati di Milano
Studio Legale Avvocato Maurizio Sala