Ispezione catastale: definizione
Nei tempi recenti, speciali convenzioni stipulate tra l’Agenzia del Territorio e Associazioni di categoria di tecnici, danno la possibilità al singolo professionista, abilitato con speciale contratto e dotato di firma digitale, di effettuare in forma telematica tali visure direttamente dal computer dell’ufficio per qualsiasi ricerca di terzi esterni previo incarico da parte del richiedente.
Il risultato della richiesta di accesso agli atti rende un documento denominato "visura" che riporta in maniera tabulare e cronologica tutti i dati registrati al Catasto (fabbricati o terreni) oltre ai vari passaggi di proprietà se richiesta con tipologia “storica”.
La visura è richiesta solitamente per dichiarare i dati del fabbricato in sede di dichiarazione dei redditi, contratti di affitto, compravendita immobiliare, richiesta di prestiti o mutui oltre che tutte quelle applicazioni che implicano la trasmissione dei riferimenti dell’immobile di proprietà.
Geom. Stefano Vaghi
Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Milano
SV Studio Tecnico