Mutuo: definizione
Il mutuo è un contratto mediante il quale una parte (detta mutuante) consegna all'altra (detta mutuataria) una somma di denaro, che il mutuatario si obbliga a restituire successivamente.
Gli effetti del contratto consistono nel trasferimento, da parte del soggetto mutuante, della proprietà di denaro (o in casi meno frequenti di altre cose fungibili) al mutuatario, con l’obbligo in capo a quest’ultimo di restituire altrettante cose della stessa specie e quantità corrispondendo, inoltre, un interesse sulla somma data a mutuo.
Il mutuo adempie, quindi, ad una funzione di prestito. Il mutuo appartiene alla categoria dei contratti reali (ossia si conclude con la materiale messa a disposizione del denaro al mutuante).
Una tra le figure più diffuse nella prassi è il mutuo immobiliare, concesso da un Istituto di Credito per soddisfare esigenze di denaro collegate all'acquisto di un bene immobile per compravendita (o, nel caso di interi fabbricati, anche per costruzione, essendo, in questo caso, richiesto alla Banca direttamente dall’impresa costruttrice). In questi casi, la prassi è che i relativi contratti (di compravendita e di mutuo) vengano conclusi contestualmente, solitamente presso la stessa agenzia dell’Istituto di Credito erogante la somma per l’acquisto immobiliare.
Una particolare forma di mutuo immobiliare è il mutuo fondiario: si tratta di un mutuo immobiliare con particolari caratteristiche di durata (superiore a diciotto mesi) e rapporto tra somma mutuata e valore della garanzia (non superiore all'80% secondo la legislazione vigente).
Il contratto di mutuo va redatto per iscritto.
Avvocato, notaio.