Cooperative edilizie: definizione
Le cooperative edilizie sono società che si occupano della realizzazione di abitazioni destinati ai loro soci: si tratta di società senza scopo di lucro che permettono a chi non ha a disposizione budget elevati di comprare casa senza spendere troppo (a patto che si possa disporre di agevolazioni specifiche o che si rientri in particolari fasce di reddito). In molti casi queste cooperative possono contare sul credito edilizio agevolato che viene messo a disposizione dalle Regioni.
Come operano le cooperative edilizie?
Per raggiungere gli obiettivi per cui sono nate le cooperative edilizie devono realizzare e mettere a punto dei progetti edilizi completandoli da cima a fondo: si inizia con l'acquisizione di un'area fabbricabile e si prosegue con la richiesta di approvazione del progetto, per poi appaltare a un'impresa di costruzioni i lavori. Può anche essere che la cooperativa di abitazione sia al tempo stesso un'impresa di costruzioni: in questo caso, ovviamente, non c'è bisogno di appalti esterni.
I soci delle cooperative.