Un impianto eolico è un sistema
tecnologico che ha lo scopo di trasformare in energia elettrica l'energia
cinetica del vento tramite l'impiego di un generatore eolico. Il generatore,
insieme con le pa..
Le energie rinnovabili sono tutte quelle forme di energia
che hanno la capacità di rigenerarsi in tempi brevi e che, proprio in virtù di
questa caratteristica, vengono considerate inesauribili: in eff..
Con il termine impianto geotermico si intende un impianto per il riscaldamento e/o il condizionamento estivo di un'abitazione che sfrutta come sorgente di calore il sottosuolo.Vi sono due categorie di..
Con il termine conto energia si fa riferimento al programma europeo di incentivazione della produzione di elettricità da fonte solare attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici, co..
L’impianto solare termico prevede la captazione diretta dell’energia solare per il riscaldamento dell’acqua utilizzata, direttamente o indirettamente, per il riscaldamento degli ambienti o per la prod..
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito da moduli fotovoltaici che producono energia elettrica mediante lo sfruttamento dell'energia solare...
Con il decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011 ("decreto rinnovabili"), entrato in vigore a fine marzo, sono state introdotte alcune significative modifiche nelle procedure amministrative, già prev..