Violazione degli obblighi di assistenza familiare: definizione
L’articolo 570 del codice penale, una delle norme che, per la sua formulazione, è tra le più antiquate del sistema penale, punisce almeno tre differenti comportamenti, distinti in:- Abbandono del domicilio domestico (o “abbandono del tetto coniugale”) sottraendosi agli obblighi di assistenza familiare.
- Malversazione o dilapidazione dei beni del minore o del coniuge.
- Omessa prestazione dei mezzi di sussistenza ai discendenti d’età minore o al coniuge (non separato per sua colpa).
L’art 570 cp ha un ambito di applicazione più ampio, ma il comportamento più diffuso nella prassi è quello di chi si sottrae agli obblighi di natura economica derivanti dalla condizione di genitore: in particolare, il legislatore penale punisce -con pena che può andare da 15 giorni fino ad un anno di reclusione, qui applicata congiuntamente alla multa (il cui importo massimo è di € 1.032)- chi, come sopra accennato, malversa o dilapida i beni del figlio minore o del coniuge ma soprattutto (ed è la fattispecie di gran lunga più frequente) chi “fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro” (nonché, prosegue la norma: “agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua colpa”).
La legge del 2006 sul cosiddetto affido condiviso ha tuttavia introdotto un nuovo reato che, senza abolire l’art 570 cp, ha profondamente inciso sulla materia: l’art. 3 della legge n. 54/2006 infatti punisce (con le stesse pene previste dall’art. 570 c.p.) la "violazione degli obblighi di natura economica", ossia quegli obblighi che conseguono alla decisione del giudice civile che fissa a carico di uno dei genitori il contributo per il mantenimento dei figli, in misura proporzionale al reddito dello stesso genitore.
18/11/2011 09:49:59
...e se, ad essere abbandonato a se stesso è un fratello che ha tentato suicidio perchè malato di cuore (e per questo ha perso il lavoro)? Senza genitori. neanche quarantenne. i fratelli non hanno dovere di dargli assistenza?
non trovo nulla su questo argomento. solo su genitori e coniugi! Grazie
16/01/2012 18:45:29
se per esempio mio marito m impedisse di aiutare mia sorella malata di tumore?