Dolo: definizione
In diritto, il dolo rappresenta la volontà di una persona che si concretizza in un comportamento o in un'azione che arrecano un danno a un'altra persona. Più nello specifico, nel diritto penale esso costituisce il criterio normale di imputazione per i delitti, come viene specificato dall'articolo 42 del Codice Penale, in base al quale per un fatto previsto dalla legge come delitto non si può essere puniti in assenza di dolo, a meno che la legge non preveda esplicitamente i casi di delitto colposo e di delitto preterintenzionale. Occorre specificare che il dolo è necessario come condizione affinché scatti una pena unicamente nel caso dei delitti; diverso, invece, il discorso per le contravvenzioni, le quali possono essere compiute sia con dolo che con colpa.
Quali sono, secondo il diritto, gli elementi fondamentali che individuano il dolo?
La presenza del dolo viene definita in funzione della rappresentazione e della volontà: il codice penale, nello specifico, raggiunge un compromesso tra la teoria della rappresentazione e la teoria della volontà, conferendo la stessa dignità ai rispettivi elementi che le caratterizzano (quello cognitivo nel primo caso e quello volitivo nel secondo caso). Secondo la teoria della rappresentazione, la rappresentazione e la volontà sono fenomeni psichici ben separati: le modificazioni del mondo esterno determinate dalla condotta, per questa teoria, possono essere unicamente oggetto di previsione mentale, mentre la volontà riguarda unicamente il movimento corporeo di una persona. Secondo la teoria della volontà, invece, anche i risultati della condotta possono essere oggetto di volontà, e di conseguenza viene privilegiato l'elemento volitivo del dolo: la rappresentazione è solo un presupposto della volontà.
L'avvocato penalista.
08/09/2012 11:22:44
Vorrei sapere se mio marito può dimettersi dall'azienda risulta un amministratore unico a tal proposito vorrei anche sapere se si può sapere cosa gli succede dato che alcuni bilanci e altre cose nn risultano ancore pagate grazie.
Distinti saluti