Denuncia ISPESL dei generatori di calore: definizione
La denuncia ISPESL dei generatori di calore consiste in una serie di documenti tecnici relativi all’impianto termico ad acqua calda avente potenza superiore a 35 kW (30.000 kcal/h) che devono essere inviati all’I.S.P.E.S.L. (Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro) competente per zona ai sensi dell’articolo 18 del decreto ministeriale 01/12/75.
La procedura si conclude con il rilascio del “libretto di impianto”.
La finalità è quella di verificare la stabilità e sicurezza di apparecchiature che, generalmente per l’apporto di calore dovuto ad una fiamma, possono raggiungere significativi valori di pressione e costituire quindi un pericolo.
L’installatore incarica un tecnico di redigere la documentazione con i dati richiesti dalla normativa e provvede ad inoltrarla all’I.S.P.E.S.L.
La documentazione è composta da uno schema dell’impianto, da alcuni moduli e dichiarazioni e dall’istanza di esame. L’I.S.P.E.S.L. esamina la documentazione e comunica il parere.
Eseguiti i lavori si richiede sempre all’I.S.P.E.S.L. il sopralluogo per il rilascio del “libretto di impianto”.
Sia l’esame della documentazione sia il sopralluogo hanno un costo che viene comunicato direttamente dall’I.S.P.E.S.L.
L’installatore (tralasciando il caso di impianti esistenti antecedentemente il 1976), sia per i nuovi impianti, sia per interventi rilevanti sull’esistente, è tenuto ad inoltrare la denuncia all’I.S.P.E.S.L.
Solo in caso di “incidenti o gravi avarie” l’obbligo ricade sull’utente.
22/06/2012 10:49:11
Grazie per le spiegazioni: sono chiare e coincise!!
16/01/2013 11:25:47
buongiorno, vorrei sapere se bisogna effettuare la denuncia all'ispesl di un locale tecnico situato su un terrazzo di un affittacamere con all'interno 1) Generatore d'acqua calda marca ATIMariani, mod Security 180, alimentato a metano - 19 KW.
2) Caldaia marca Ariston, mod. Microgenius, alimentata a metano - 25 KW
Ringrazio
18/01/2013 09:42:23
Se uno solo degli apparecchi (caldaia 25 kW) alimenta l'impianto di riscaldamento non è richiesta la denuncia Inail/Ispesl.
E' opportuno verificare le caratteristiche del locale tecnico.