Amministratore di condominio attribuzioni: definizione
L’amministratore di condominio deve:
- eseguire le delibere dell’assemblea dei condomini e curare l’osservanza del regolamento condominiale;
- disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a tutti i condomini;
- compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell'edificio;
- alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua gestione.
(articolo 1130 del codice civile)
Avvocato Simone Scelsa
Ordine degli Avvocati di Milano
ACCMS Studio Legale
L’amministratore di condominio è un professionista iscritto in un apposito albo. Per essere iscritti bisogna superare uno specifico esame di ammissione.
17/03/2012 14:54:17
mi scusi avvocato ma non mi risulta ci sia un albo degli amministratori. Noi siamo iscritti ad una associaIone ma non all,albo che non esiste. C.s. Maristella