Successione del coniuge separato: definizione
É importante verificare che al momento dell'apertura della successione la sentenza con la quale viene addebitata la responsabilità della separazione sia passata in giudicato per aver la perdita dei diritti successori.
Le norme di riferimento sono gli articoli 548 e 585 codice civile.
Al coniuge separato con addebito di responsabilità è riservato un assegno vitalizio se già ne beneficiava al momento dell'apertura della successione.
Per procedere alla successione il coniuge separato dovrà partecipare all'apertura della successione con gli altri eredi se vi sono.
Si evidenzia che la separazione con addebito non rappresenta una situazione di indegnità in quanto il coniuge responsabile potrà succedere ad altro titolo cioè per disposizione testamentaria.
In caso di controversia sarà necessario richiedere un parere al proprio legale di fiducia che dovrà esaminare la sentenza di separazione.