Curatore dell’eredità giacente: definizione
Questi, previa accettazione dell'incarico e giuramento di bene e fedelmente operare, deve procedere all'inventario dei beni e custodirli, amministrarli, promuovere le azioni a tutela dell'eredità giacente, rispondere alle istanze proposte contro la medesima e liquidare i beni, previa autorizzazione del Tribunale.
Con il ricavato della vendita, il curatore provvede al pagamento dei debiti ereditari e dei legati, sempre su autorizzazione del Tribunale. Se sono opposte azioni da parte dei creditori e dei legati, il curatore deve provvedere alla liquidazione ai sensi degli articoli 498 e seguenti codice civile, con l'assistenza di un notaio.
Nel caso in cui non sopravvenga accettazione dell'eredità o non esistano debiti ereditari o legati o comunque vi sia un residuo questo, previo pagamento del compenso al curatore, è devoluto allo Stato.
Il Giudice designato dichiara aperta l'eredità giacente e nomina il curatore fissando l'udienza per l'accettazione dell'incarico e il giuramento. Un estratto del provvedimento di apertura è pubblicato, a cura e spese del curatore, sulla Gazzetta Ufficiale.
Il primo atto del curatore è la redazione dell'inventario, che deve essere autorizzato dal Tribunale e viene effettuato con l'ausilio di un notaio o del cancelliere. Per lo svolgimento di atti che eccedono l'ordinaria amministrazione, il curatore deve sempre ottenere l'autorizzazione del Tribunale, che decide in composizione collegiale ove l'oggetto dell'istanza sia un bene immobile.
Il curatore è nominato dal Giudice incaricato normalmente tra gli avvocati che hanno manifestato la loro disponibilità a ricoprire l'incarico.
14/08/2012 05:31:35
SONO IN ATTESA DELLA NOMINA DI UN CURATORE DELL'EREDITA
COME POSSO FARE PER SAPERE QUANDO E' AVVENUTA LA NOMINA?
GRAZIE
03/09/2012 10:21:35
Se ha presentato lei l'istanza per la nomina, sicuramente riceverà una comunicazione dalla Cancelleria del Tribunale.
Diversamente, dovrà recarsi presso la Cancelleria Volontaria Giurisdizione del Tribunale per verificare se l'eredità giacente risulta aperta e chi è il Curatore nominato-