Just in time: definizione
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia
CMA Srl - Rag. Francesca Seniga Revisore Contabile
- dipendenti che hanno competenze multiple sono utilizzati in modo più efficace. Permette all'azienda di usare gli operatori in situazioni dove servono quando c'è una mancanza di operai e una domanda alta per un certo prodotto;
- JIT fornisce una miglior programmazione e una maggiore consistenza delle ore lavorative. Se attualmente non c'è domanda per un prodotto, gli operai non devono lavorare e di conseguenza non verranno retribuiti;
- i tempi di preparazione nel magazzino sono fortemente ridotti. Ciò permette all'azienda di migliorare gli utili per apparire più efficiente e passare il tempo su altre aree;
- il flusso dei beni dal magazzino fino agli scaffali migliora. Permettendo ai lavoratori di elaborare velocemente la merce;
- le scorte arrivano 24 ore al giorno tenendo gli operatori produttivi e l'azienda focalizzata sulle vendite. La focalizzazione sul rispettare le scadenze motiverà i dipendenti a lavorare per raggiungere gli obiettivi dell'azienda per poi ottenere benefici in termini di soddisfazione nel lavoro. Nel tempo la filosofia JIT è stata applicata in modalità molto diverse: in Giappone, partendo dal concetto che il miglior sistema informativo è la vista con modelli di produzione gestiti con comunicazione visiva Kanban, mentre il modello americano con modelli gestionali informatizzati.