CHE COS'È?
Tobin tax: definizione
La Tobin tax prende il nome dal premio Nobel per l'economia James Tobin, che la propose nel 1972 ed è una tassa che prevede di colpire, in maniera modica, tutte le transazioni sui mercati valutari come strumento per reintrodurre un po’ di stabilità nei mercati internazionali per stabilizzarli e penalizzare le speculazioni valutarie a breve termine, senza recare un grave disincentivo ai veri investimenti a lungo termine.
Dott. Claudio Griziotti
Claudio Griziotti Consulente Finanziario
COME SI FA
Poiché una nazione che agisse da sola troverebbe molto difficile applicare questa tassa, sarebbe meglio gestirla, mediante un'istituzione internazionale, come una tassa globale da applicare a tutti i mercati finanziari nei quali queste transazioni hanno luogo.
Una tassazione globale eviterebbe una fuga degli investitori e degli speculatori verso i mercati a tassazione più favorevole.
L’imposta proporzionale applicata alle transazioni finanziarie effettuate sui mercati si aggirerebbe da un valore minimo dello 0,1% a un valore massimo dell’1% delle stesse operazioni effettuate.
Tale imposizione consentirebbe un gettito annuo complessivo di ben 166 miliardi di dollari che potrebbero essere destinati a opere umanitarie.
CHI
La Tobin tax verrebbe, se applicata, trattenuta alla fonte per ogni transazione sui mercati internazionali.