Deduzione dei costi da imprese e professionisti operanti in paesi Black List: definizione
Si considerano privilegiati i regimi fiscali di stati o territori individuati con decreto ministeriale 23.01.2002 (e successive modificazioni), in ragione del livello di tassazione sensibilmente inferiore a quello applicato in Italia, ovvero della mancanza di un adeguato scambio di informazioni, ovvero di altri criteri equivalenti.
Il successivo comma 12-bis stabilisce che le disposizioni dei commi 10 e 11 si applicano anche alle prestazioni di servizi rese dai professionisti sempre domiciliati in stati o territori con regime fiscale privilegiato.
Dott. Stefano Aldovisi
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano
ADZ Morison
Le circostanze esimenti possono essere fatte valere in sede di controllo, oppure in via preventiva, cioè prima di porre in essere l’operazione, inoltrando all’Agenzia delle Entrate istanza di interpello. In ogni caso, tutte le operazioni attuate con soggetti black list vanno comunicate periodicamente all’Agenzia delle Entrate.