Progettazione architettonica di mense aziendali: definizione
La progettazione architettonica di mense aziendali è l'ideazione dell'immagine e della distribuzione dello spazio destinato da una società privata o pubblica, al consumo dei pasti dei dipendenti ed eventuali ospiti esterni, durante gli orari stabiliti per la pausa pranzo, collocata normalmente nella stessa sede di lavoro.
Con mense aziendali si intendono anche le mense collocate all'interno di istituti scolastici ed universitari o collocate all'interno di aziende ospedaliere, sedi comunali, stazioni, eccetera.
La normativa degli ambienti di lavoro indica i casi in cui è obbligatoria la realizzazione di mensa aziendale interna.
Tipologie di servizio mensa sono il tradizionale self service oppure il più recente free-flow, a seconda dello spazio a disposizione e delle esigenze aziendali, anche se attualmente è preferibile la seconda soluzione, anche in ambito “mensa aziendale”.
Il servizio mensa può essere eventualmente integrato con aree allestite con distributori automatici di snack salati e dolci e bevande calde.
Geom. Alice Cominazzini
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl
Il progettista della mensa dovrà collocare l'area di distribuzione dei pasti (linea self-service o free-flow) in funzione del flusso dei dipendenti ed eventuali ospiti, distinguendo logicamente l'ingresso e l'uscita dal locale, con lo scopo di non creare situazioni di affollamento, soprattutto durante l'orario di punta del servizio, e di mantenere un certo ordine anche nel percorso “obbligato” e controllato dall'ingresso alla zona distribuzione pasti, alla sala di consumo, all'uscita a fine pranzo.
Il dipendente inoltre non potrà accedere ai locali di servizio: cucina, locale lavaggio, celle, magazzini, ambienti con propri percorsi pulito-sporco, riservati al personale, dipendente della società di ristorazione che gestisce il servizio mensa aziendale.
E' opportuno rivolgersi a un architetto, geometra, interior designer specializzato nel campo della ristorazione commerciale o collettiva, in sinergia con il responsabile tecnico della società di ristorazione e con il responsabile aziendale.
La complessità della progettazione di locali di ristorazione e in questo specifico caso di una mensa aziendale necessita esperienza e conoscenza approfondita del settore, con proprie normative e procedure amministrative per l'ottenimento delle specifiche autorizzazioni.