Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Assegno di mantenimento al coniuge

del 07/02/2012
CHE COS'È?

Assegno di mantenimento al coniuge: definizione

L’assegno di mantenimento è previsto dall’articolo 156 codice civile in tema di separazione dei coniugi; i presupposti sulle cui basi i Giudici sono tenuti a concederlo sono:

  1. la non addebitabilità della separazione al coniuge a cui l’assegno viene concesso;
  2. la mancanza di adeguati redditi del coniuge nel cui interesse viene concesso, non intesa come indigenza o completa assenza di mezzi di sostentamento, ma come notevole disparità economica tra i due coniugi;
  3. l’impossibilità di mantenere un analogo tenore di vita a quello goduto durante il matrimonio.

Il Giudice pronunciando la separazione può imporre al coniuge tenuto al pagamento dell’assegno la prestazione di una garanzia reale (ad esempio pegno o ipoteca) o personale (ad esempio fideiussione) qualora sussista il pericolo che lo stesso possa sottrarsi alla corresponsione dell’assegno di mantenimento.

Avv. Simone Scelsa
Ordine degli Avvocati di Milano
ACCMS Studio Legale 


COME SI FA

Il Giudice che pronuncia la separazione provvede a determinarlo se esistono i presupposti sopra indicati e venga richiesto con il ricorso per separazione.


CHI

Il professionista a cui rivolgersi è l’avvocato.


vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

SEPARAZIONE DEI CONIUGI: VOCI CORRELATE

Separazione: principio di proporzionalità nel mantenimento dei figli

di Avv. Claudio Cecchella del 07/02/2012

A seguito della separazione (come anche del divorzio) non vengono meno gli obblighi dei coniugi nei ..

Separazione: pensione di reversibilità dei coniugi

di Avv. Vanda Cappelletti del 07/02/2012

Il coniuge legalmente separato, perdurando il vincolo matrimoniale, in caso di morte del coniuge ha..

Separazione: revisione delle disposizioni sui figli

di Avv. Emanuela Rossetti del 16/01/2013

L’ art. 155ter  del Codice Civile intitolato “Revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento..

Processo collaborativo

di Avv. Daniela Prof. Angelini del 31/03/2011

Il processo collaborativo è un'alternativa extra giudiziaria al processo di separazione e/o divorzio..

Separazione: effetti sui figli

di Avv. Roberto Pelos del 18/04/2012

La separazione coniugale è un evento sempre più diffuso e con il quale sempre più bambini si confron..