Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Processo collaborativo

del 31/03/2011
CHE COS'È?

Processo collaborativo: definizione

Il processo collaborativo è un'alternativa extra giudiziaria al processo di separazione e/o divorzio per limitare lo stress, i costi e l'imprevedibilità titpica della soluzione giurisdizionale.

Prof. Avv. Daniela Angelini
Ordine degli Avvocati di Bari
Studio Legale Avv. Prof. Daniela Angelini


COME SI FA

L'equipe collaborativa offre alla clientela un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della dignità dei soggetti coinvolti per la gestione delle questioni afferenti la separazione e/o il divorzio utilizzando strategie di 'problem solving' per ridurre o limitare le aree di disaccordo Il risultato è una soluzione del problema mirata alle esigenze del singolo membro della famiglia.


CHI

L'equipe collaborativa è composta da avvocati specializzati nel diritto collaborativo, commercialisti e psicologi/mediatori.


vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

SEPARAZIONE DEI CONIUGI: VOCI CORRELATE

Separazione: principio di proporzionalità nel mantenimento dei figli

di Avv. Claudio Cecchella del 07/02/2012

A seguito della separazione (come anche del divorzio) non vengono meno gli obblighi dei coniugi nei ..

Separazione per colpa

di Avv. Monica Mores del 09/11/2011

La separazione per colpa è conosciuta nel nostro ordinamento come la separazione con addebito. L'add..

Separazione: effetti

di Avv. Angelo Biasino del 18/12/2012

La sepazione legale personale dei coniugi (per distinguerla da quella di fatto, priva di effeti sul ..

Affidamento dei figli

di del 11/11/2015

L'affidamento dei figli ha a che fare con la ripartizione della responsabilità genitoriale sui figli..

Assegno alimentare al coniuge

di Avv. Annalisa Cazzoli del 07/02/2012

A norma degli articoli 433 e seguenti del codice civile si tratta di un assegno periodico, generalme..