Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Processo collaborativo

del 31/03/2011
CHE COS'È?

Processo collaborativo: definizione

Il processo collaborativo è un'alternativa extra giudiziaria al processo di separazione e/o divorzio per limitare lo stress, i costi e l'imprevedibilità titpica della soluzione giurisdizionale.

Prof. Avv. Daniela Angelini
Ordine degli Avvocati di Bari
Studio Legale Avv. Prof. Daniela Angelini


COME SI FA

L'equipe collaborativa offre alla clientela un approccio non contenzioso, riservato e rispettoso della dignità dei soggetti coinvolti per la gestione delle questioni afferenti la separazione e/o il divorzio utilizzando strategie di 'problem solving' per ridurre o limitare le aree di disaccordo Il risultato è una soluzione del problema mirata alle esigenze del singolo membro della famiglia.


CHI

L'equipe collaborativa è composta da avvocati specializzati nel diritto collaborativo, commercialisti e psicologi/mediatori.


vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

SEPARAZIONE DEI CONIUGI: VOCI CORRELATE

Separazione: accordi patrimoniali tra i coniugi

di del 11/08/2017

Gli accordi patrimoniali tra i coniugi in caso di separazione possono essere disciplinati in maniera..

Adeguamento Istat dell’assegno di mantenimento

di Avv. Simone Scelsa del 02/02/2012

L’adeguamento Istat dell’assegno di mantenimento è un meccanismo di rivalutazione automatica su base..

Separazione: atti di ordinaria amministrazione

di del 29/07/2016

Gli atti di ordinaria amministrazione nel caso di una separazione devono essere nettamente distinti ..

Diritti del genitore non affidatario

di del 05/10/2017

I diritti del genitore non affidatario devono tenere in considerazione la necessità di garantire all..

Affidamento dei figli

di del 11/11/2015

L'affidamento dei figli ha a che fare con la ripartizione della responsabilità genitoriale sui figli..