Il Professionista su misura per te
o richiedi una
Chiedi una Consulenza o Preventivo Gratuito

Potestà genitoriali

del 31/03/2011
CHE COS'È?

Potestà genitoriali: definizione

 Per la spiegazione di questa voce vedi: Minori: potestà dei genitori.


vota  

Con l'inserimento dei miei dati dichiaro di aver preso visione ed accettato il Trattamento dei Dati

SEPARAZIONE DEI CONIUGI: VOCI CORRELATE

Separazione: pensione di reversibilità dei coniugi

di Avv. Vanda Cappelletti del 07/02/2012

Il coniuge legalmente separato, perdurando il vincolo matrimoniale, in caso di morte del coniuge ha..

Separazione per colpa

di Avv. Monica Mores del 09/11/2011

La separazione per colpa è conosciuta nel nostro ordinamento come la separazione con addebito. L'add..

Mantenimento dei figli di separati

di Avv. Vanda Cappelletti del 24/05/2011

I genitori devono provvedere al mantenimento dei figli fintanto che questi non hanno acquisito l’ind..

Separazione: effetti sui figli

di Avv. Roberto Pelos del 18/04/2012

La separazione coniugale è un evento sempre più diffuso e con il quale sempre più bambini si confron..

Assegno di mantenimento dei figli

di Avv. Simone Scelsa del 12/07/2011

In sede di separazione personale dei coniugi l’articolo 155 codice civile detta diverse disposizioni..