Leasing operativo: definizione
Dal leasing finanziario va distinto il cosiddetto leasing operativo. Non si tratta di un vero e proprio leasing, in quanto il contratto si riduce alla concessione in godimento di un bene da parte del produttore all’utilizzatore, a fronte di un corrispettivo rapportato al valore d’uso del bene stesso, per un periodo di tempo inferiore alla vita economica del bene. Questa figura, dove manca l’intermediazione della società concedente e la trilateralità del rapporto, rientra nello schema della locazione.
L’iniziativa spetta all’utilizzatore, il quale dopo avere individuato il bene di cui necessita, si rivolge all’impresa concedente (la società di leasing) che provvederà all’acquisto presso il fornitore e alla successiva concessione in godimento all’utilizzatore.
E’ consigliabile rivolgersi ad un avvocato, per la migliore analisi ed implementazione delle singole clausole contrattuali.