CHE COS'È?
Adesione integrale agli inviti al contraddittorio: definizione
Con l’adesione integrale agli inviti al contraddittorio il contribuente accetta integralmente le riprese dell’Ufficio, rinunciando al contraddittorio ed al futuro contenzioso. In tal modo il contribuente ottiene una riduzione delle sanzioni applicate pari ad 1/6 del minimo.
Rag. Walter Flavio Camillo
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza
Studio Camillo
COME SI FA
Il contribuente che intende accedere alla definizione integrale dell’invito deve:
- versare le somme dovute, o la prima rata, entro il quindicesimo giorno precedente la data fissata per il contraddittorio;
- comunicare l’avvenuta definizione all'Ufficio, allegando la quietanza dell’avvenuto pagamento della prima o unica rata di quanto dovuto.
CHI
La procedura deve essere attivata dal contribuente con un apposito modello approvato con provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate del 03/08/2009.
La definizione si perfeziona mediante il pagamento delle somme dovute, indicate nell'invito a comparire trasmesso dall’Agenzia, da effettuarsi entro il quindicesimo giorno precedente la data di fissazione del contraddittorio.
FAQ
Posso rateizzare il pagamento delle somme dovute?
Sì. E’ possibile pagare con un massimo di 8 rate trimestrali di pari importo oppure 12 rate se le somme dovute sono superiori ad euro 51.645,69.
Per il pagamento delle somme dovute devo presentare una garanzia?
Evidentemente no, perché il pagamento delle pretese erariali avviene anticipatamente all’emissione dell’eventuale atto esecutivo.